
Gonzaga Dynasty: History, Influence, and Artistic Legacy
Explore the rich history of the Gonzaga dynasty, from their rise to power in the 14th century to their cultural and artistic contributions in Europe. Learn about the different branches of the Gonzaga family and their significant roles in Mantova, Nevers, and other minor principalities. Discover how the Gonzagas shaped Italian and European politics, maintained diplomatic relations with major powers, and cultivated a vibrant artistic and cultural scene through their impressive art collection and support for various forms of creativity.
Download Presentation

Please find below an Image/Link to download the presentation.
The content on the website is provided AS IS for your information and personal use only. It may not be sold, licensed, or shared on other websites without obtaining consent from the author. If you encounter any issues during the download, it is possible that the publisher has removed the file from their server.
You are allowed to download the files provided on this website for personal or commercial use, subject to the condition that they are used lawfully. All files are the property of their respective owners.
The content on the website is provided AS IS for your information and personal use only. It may not be sold, licensed, or shared on other websites without obtaining consent from the author.
E N D
Presentation Transcript
LINIZIO DEI GONZAGA Il dominio dei Gonzaga inizia nel 1328 con la morte di Rinaldo Bonacolsi, nominato precedentemente Vicario imperiale di Mantova, signore di Modena, Carpi e Cremona. Sono stati una delle pi note famiglie principesche d Europa, protagonisti della storia italiana dal XIV al XVIII. Governarono Mantova inizialmente come signori in seguito come duchi fino al 1707. Mantennero un ruolo di primo piano nel contesto politico italiano ed europeo grazie ai loro ambasciatori e ad un abile politica matrimoniale che aveva portato a rinsaldare i rapporti con l impero, con la Spagna e con la Francia.
LA STRUTTURA DEL CASATO La dinastia dei Gonzaga era divisa in 3 grandi gruppi: GONZAGA DI MANTOVA GONZAGA-NEVERS GONZAGA DEI PRINCIPATI MINORTI
GONZAGA DI MANTOVA Dopo la morte di Rinaldo Bonacolsi per i Gonzaga fu possibile iniziare il dominio su Mantova. Capitani del popolo: il dominio a Mantova ebbe inizio con i capitani del popolo, istituiti per bilanciare il potere delle famiglie nobili. Marchesi: il marchesato inizi nel 1433 con la consegna delle insegne marchionali da parte di Sigismondo e Gianfranco Gonzaga Duchi: 1627 il ramo mantovano della famiglia si estinse e il titolo ducale pass al ramo francese
GONZAGA-NEVRES La linea ebbe inizio quando Ludovico Gonzaga spos nel 1565 Enrichetta di Nevres. Duchi di Nevres Duchi di Rethel Duchi di Mayenne
GONZAGA DEI PRINCIPATI MINORI Gonzaga di Sabbioneta e Bozzolo: ebbe origine da Gianfrancesco Gonzaga a seguito della spartizione dei beni con il fratello Ludovico III. Gonzaga di Novellara e Bagnolo: linea cadetta originata da Feltrino Gonzaga Gonzaga di Luzzara: Rodolfo Gonzaga, terzogenito maschio di Ludovico III Gonzaga ricevette questo terreno alla morte del padre nel 1478 Gonzaga di Castel Goffredo, Castiglione e Solferino: aree di Luigi Alessandro Gonzaga figlio di Rodolfo Gonzaga. Gonzaga di Guastalla: linea cadetta che prese origine nel 1539 da Ferrante I Gonzaga figlio di Francesco II Gonzaga Gonzaga di Palazzolo: linea cadetta originata da Corrado Gonzaga figlio di Luigi Gonzaga. Gonzaga di Vescovato: detti anche i marchesi , linea cadetta che sussiste ancora oggi.
I GONZAGA E LARTE La loro grande fama anche dovuta al fatto i aver portato la vita artistica e culturale al pi alto livello. La collezione artistica dei Gonzaga (Celeste Galleria) molto ampia e comprende opere degli artisti pi importanti del rinascimento e dell et barocca. Oltre alle arti visive sostennero anche molte altre opere letterarie e in ambito musicale.