
Servizi Integrati di Lava-Noleggio a Ridotto Impatto Ambientale per Aziende Sanitarie
Consultazione preliminare di mercato per l'affidamento dei servizi integrati di lava-noleggio a ridotto impatto ambientale per le Aziende Sanitarie della Regione Campania e Molise. La procedura sarà suddivisa in 7 lotti per varie strutture sanitarie.
Download Presentation

Please find below an Image/Link to download the presentation.
The content on the website is provided AS IS for your information and personal use only. It may not be sold, licensed, or shared on other websites without obtaining consent from the author. If you encounter any issues during the download, it is possible that the publisher has removed the file from their server.
You are allowed to download the files provided on this website for personal or commercial use, subject to the condition that they are used lawfully. All files are the property of their respective owners.
The content on the website is provided AS IS for your information and personal use only. It may not be sold, licensed, or shared on other websites without obtaining consent from the author.
E N D
Presentation Transcript
SERVIZI INTEGRATI DI LAVA-NOLEGGIO A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE PER LE AZIENDE SANITARIE DELLA REGIONE CAMPANIA E DELLA REGIONE MOLISE Consultazione preliminare di mercato Napoli, febbraio 2023
Lotti della procedura So.Re.Sa. intende procedere alla pubblicazione di una iniziativa di gara avente ad oggetto l affidamento dei servizi integrati di lavanoleggio a ridotto impatto ambientale per le Aziende Sanitarie della Regione Campania e Regione Molise. La gara sar suddivisa in n. 7 lotti articolati per ambito amministrativo/territoriale, come di seguito riportato: LOTTO AA.SS. / AA.OO. ASL SALERNO A.O.U. SAN GIOVANNI DI DIO E RUGGI D'ARAGONA ASL NAPOLI 3 SUD ASL NAPOLI 2 NORD A.O.U. FEDERICO II A.O. DEI COLLI A.O. SANTOBONO-PAUSILIPON IRCSS PASCALE AORN ANTONIO CARDARELLI ASL NAPOLI 1 CENTRO A.O.U. VANVITELLI ASL CASERTA A.O. SANT'ANNA E SAN SEBASTIANO ASL AVELLINO A.O.R.N. MOSCATI A.O. SAN PIO ASL BENEVENTO ASREM MOLISE LOTTO 1 LOTTO 2 LOTTO 3 LOTTO 4 LOTTO 5 LOTTO 6 LOTTO 7 2
Oggetto di gara (1/4) Il servizio di lavanoleggio per sua natura complesso, composto generalmente da una molteplicit di servizi, di seguito riportati, nel rispetto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM) Lavanolo e dei CAM Tessili : FORNITURA A NOLEGGIO DI MATERASSERIA E PRODOTTI TESSILI biancheria piana di corredo dei letti e della biancheria per tutti gli usi e le necessit delle Aziende Sanitarie, compresa la costituzione delle dotazioni iniziali dei centri di utilizzo, delle scorte di guardaroba presso le strutture interessate e delle scorte presso i centri di utilizzo; biancheria confezionata per tutto il personale delle Aziende Sanitarie avente diritto; DPI (dispositivi alta visibilit , dispositivi per la protezione antifreddo; dispositivi per la protezione) per particolari categorie di operatori individuati nel presente capitolato quali operatori 118; materasseria per tutti gli usi e le necessit delle Aziende Sanitarie e relativa movimentazione; la fornitura dei materassi dovr riguardare sia quelli normali che quelli di prevenzione e/o terapia delle lesioni da decubito in pazienti a basso rischio o che presentino lesioni al primo stadio (antidecubito statici); dispositivi medici in tessuto tecnico riutilizzabile - TTR (incluso il confezionamento in kits) per l allestimento del teatro operatorio negli interventi chirurgici. 3
Oggetto di gara (2/4) RICONDIZIONAMENTO - STERILIZZAZIONE ricondizionamento della biancheria piana e confezionata; ricondizionamento dei dispositivi di protezione individuale, e controllo per i capi ad alta visibilit di bande e colore di fondo in ottemperanza alla specifica normativa di settore; ricondizionamento di tutti gli articoli facenti parte della materasseria; accurata disinfezione di qualsiasi articolo - infetto o presunto tale, ad insindacabile giudizio dell Azienda Sanitaria; sterilizzazione dei dispositivi medici in tessuto tecnico riutilizzabile (TTR). FORNITURA DI SACCHI E ATTREZZATURE fornitura di sacchi per la raccolta della biancheria sporca (compresi i sacchi idrosolubili per la raccolta di biancheria contaminata) nonch fornitura di involucri non trasparenti, robusti e dotati di idoneo sistema di chiusura, per il confezionamento in sicurezza di materasseria sporca; fornitura (in comodato d uso) di attrezzatura nelle quantit necessaria all espletamento di un efficiente servizio (quali carrelli per trasporto biancheria, carrelli armadi, carrelli porta-sacchi, carrelli tipo vagonetto per lo stoccaggio dello sporco. ecc.) con relativa loro manutenzione e pulizia; fornitura (in comodato d uso) di sistemi automatici di distribuzione delle divise a capi piegati, a capi appesi, raccoglitori dello sporco e/o altri sistemi quali ad esempio. armadi intelligenti ecc. 4
Oggetto di gara (3/4) ORGANIZZAZIONE E GESTIONE GUARDAROBA gestione del guardaroba centralizzato con allestimento, organizzazione con personale, attrezzature e mezzi del fornitore nei locali guardaroba messi a disposizione dalle Aziende Sanitarie; gestione, manutenzione ed implementazione del sistema automatizzato di distribuzione e ritiro delle divise, con distribuzione a capi piegati e/o a capi appesi e porte per restituzione dello sporco o di altro sistema automatizzato delle divise offerto in sede di gara dal fornitore; gestione e manutenzione del sistema di distribuzione automatizzato delle divise a capi appesi, eventualmente gi presenti; costituzione e mantenimento costante delle dotazioni iniziali dei centri di utilizzo e scorte di guardaroba presso le strutture interessate; SISTEMA INFORMATIVO sistema informatizzato dedicato all espletamento del servizio in oggetto che garantisca la possibilit di accesso diretto agli operatori, individuati dalle Aziende Sanitarie , per il monitoraggio ed il controllo costante del servizio e per il reperimento di informazioni. 5
Oggetto di gara (4/4) MOVIMENTAZIONE E TRASPORTO SPORCO/PULITO ritiro dello sporco e consegna del pulito e movimentazione di tutti gli articoli oggetto del servizio, con personale, attrezzature e mezzi messi a disposizione dal fornitore; trasporto esterno, da e per lo stabilimento di lavanderia, eseguito con gestione a proprio rischio con mezzi e personale messo a disposizione dal fornitore, svolto con l osservanza di ogni precauzione dal punto di vista igienico sanitario. SERVIZI A RICHIESTA lavaggio con tecniche idonee a conservare l integrit dei capi (ad acqua e/o a secco) compreso asciugatura, disinfezione (se del caso) e stiro di materiale tessile di propriet delle Aziende Sanitarie (es: telo/corsetto sollevamento pazienti, cinghie, tendaggi, calze antirombo ) e di biancheria ed abiti utilizzati dai degenti indigenti o altre categorie individuate dalle Aziende stesse. fornitura di kit di prima accoglienza monouso contenuti in busta nelle misure standard (XS, S, M, L, XL, XXL) specifici per uomini, donne, bambini; 6
Principali elementi della Procedura (1/5) Gli Ordinativi di Fornitura avranno durata di 60 mesi, decorrenti a partire dalla data di presa in carico del servizio da parte del Fornitore aggiudicatario. La gara verr aggiudicata in base al criterio dell offerta economicamente pi vantaggiosa, ai sensi dell art. 95 del D.lgs. 50/2016 Sar prevista la possibilit di effettuare un sopralluogo in accordo con i Referenti delle Aziende Sanitarie/ Aziende Ospedaliere 7
Principali elementi della Procedura (2/5) A dimostrazione della capacit economico finanziaria sar richiesto il possesso del requisito del fatturato specifico,; A dimostrazione della capacit tecnico professionale, sar richiesto il possesso dei seguenti requisiti: a) aver regolarmente eseguito, nell ultimo triennio, servizi di lavanoleggio presso almeno due strutture sanitarie pubbliche o private; essere in possesso della Certificazione UNI EN ISO 14065:2004 attestante un servizio di lavanolo conforme agli standard RABC; b) c) essere in possesso della Certificazione UNI EN ISO 9001: 2008 o equivalente; d) essere in possesso della Certificazione UNI EN ISO 14001 o altre prove attestanti l adozione da parte dell offerente di un sistema di gestione ambientale, come una descrizione dettagliata del sistema di gestione ambientale funzionante presso l offerente (politica ambientale, analisi ambientale iniziale, programma di 14 / 35 miglioramento, attuazione del S.G.A., misurazioni e valutazioni, definizione delle responsabilit , sistema di documentazione e rapporti di audit). 8
Principali elementi della Procedura (3/5) I corrispettivi unitari offerti dalla ditta aggiudicataria moltiplicati per le quantit erogate nel periodo di riferimento (base mensile) determineranno i compensi spettanti al fornitore. I servizi e le forniture oggetto della presente gara saranno remunerati secondo le modalit di seguito specificate: Voce di Costo Unit di misura Servizi remunerati Tutti i servizi connessi alla fornitura a noleggio e di materasseria per i reparti e le strutture ospedaliere e territoriali. di biancheria piana Giornata di degenza ordinaria Giornata Tutti i servizi connessi alla fornitura a noleggio e di materasseria per le attivit di DH delle strutture ospedaliere e territoriali ivi inclusi i trattamenti chemioterapici. Tutti i servizi connessi alla fornitura a noleggio di tutto il materiale occorrente all effettuazione dei trattamenti dialitici e chemioterapici (biancheria piana, etc.) Tutti i servizi connessi alla fornitura a noleggio di tutto il materiale occorrente al pronto soccorso dell Azienda Sanitaria (materasseria, biancheria piana, etc.) Canone mese per dipendenteTutti i servizi connessi alla fornitura a noleggio di divise per il personale dipendente e per gli operatori del 118. Tutti i servizi connessi alla fornitura a noleggio di materiale in TTR per le sale operatorie. Tutti i servizi connessi al lavaggio, all asciugatura e stiro del materiale tessile di propriet dell Azienda Sanitaria, (materiale diverso da quello noleggiato). di biancheria piana Giornate di degenza in DH medici e chirurgici Giornata Trattamento Trattamenti dialitici e chemioterapici Accessi al Pronto Soccorso Accesso Dipendenti vestiti (inclusi operatori del 118) TTR Pezzo Lavaggio, asciugatura e stiro di materiale tessile di propriet dell Azienda Sanitaria Chilogrammo 9
Principali elementi della Procedura (4/5) SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE AUTOMATIZZATA DELLE DIVISE L utilizzo di attrezzature automatizzate per la distribuzione delle divise dev essere obbligatoriamente garantito nelle strutture dove la gestione automatizzata risulti gi operante. In tutti gli altri casi, l installazione di sistemi di distribuzione automatizzata facoltativa, soggetta ad offerta del fornitore. Di seguito sono riportate le strutture che attualmente utilizzano sistemi di distribuzione automatizzata: A.O. SAN PIO A.O. DEI COLLI A.O.R.N. MOSCATI A.O.U. SAN GIOVANNI DI DIO-RUGGI D'ARAGONA ASL NAPOLI 2 NORD RIDUZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI Come previsto dal Piano d azione per la sostenibilit ambientale dei consumi della pubblica amministrazione del 2008, il progetto di gara stato redatto tenendo conto dei CAM per l Affidamento del servizio di lavaggio industriale e noleggio di tessili e materasseria (approvato con DM 9 dicembre 2020 in G.U. n. 2 del 4/01/2021) e ai CAM per Forniture e noleggio di prodotti tessili, ivi inclusi mascherine filtranti, dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale (approvato con DM 30 giugno 2021, in G.U.R.I. n. 167 del 14 luglio 2021) PREZZI DI RIFERIMENTO ANAC L importo a base di gara unitario sar riferito ai prezzi ANAC di riferimento alla data di pubblicazione. 10
Principali elementi della Procedura (5/5) CLAUSOLA REVISIONE PREZZI Sar prevista la clausola di revisione annuale dei prezzi del contratto, fermo restando il rispetto dei prezzi di riferimento ANAC. CLAUSOLA SOCIALE Sar prevista una clausola sociale che prevede il riassorbimento del personale attualmente impiegato presso le Aziende Sanitarie 11